In un mondo incentrato sui dispositivi mobili e in cui il coinvolgimento è fondamentale, ogni azione che intraprendi per comunicare con i tuoi utenti deve essere pensata attentamente. Se hai un'app, l'invio delle notifiche è la strada giusta da percorrere. Le notifiche push sono diventate un potente strumento di marketing. In questo articolo condivideremo i nostri 6 suggerimenti per sfruttare al meglio tue notifiche push. 1. Tempistica e frequenza Il tempismo è fondamentale nella pianificazione della notifica push. Gli orari o i giorni della settimana più favorevoli per inviare notifiche dipendono da molti fattori. Se per le aziende il lunedì e la domenica offrono un leggero vantaggio, il mercoledì tra le 15:00 e le 16:00 è il miglior momento per l'eCommerce, mentre il martedì tra le 9:00 e le 10:00 funziona meglio per i media o i blogger. Inviare una notifica tempestivamente può fare una grande differenza per l'esperienza dei tuoi utenti e per il successo della tua app. Sebbene le push possano essere un potente canale per raggiungere e coinvolgere nuovamente gli utenti delle app mobili, può anche essere controproducente se si inviano troppe notifiche. Ricorda di non spammare i tuoi utenti. Ricevere più e più volte lo stesso messaggio può essere scoraggiante. A seconda del tuo settore, invia solo notifiche pertinenti. Naturalmente, se stai creando un'app di notizie, l'invio di notifiche per ogni ultima notizia è la strada da percorrere. 2. Contenuti di valore
Ad esempio, hai un nuovo utente che ha scaricato la tua app di recente, ci ha navigato una volta e da allora non è più tornato. Non inondare quell'utente di notifiche; avranno maggiori probabilità di trattarle come spam. D'altra parte, se hai un utente che naviga spesso e non ha ancora effettuato acquisti, puoi aumentare la frequenza delle tue push per ricordare loro che c'è un articolo in attesa di essere acquistato
3. Adattarsi ai dispositivi
- 60-90 caratteri per Android. - Non più di 120 caratteri per iOS In questo modo la tua notifica push apparirà nella sua interezza.
Essere in grado di contattare direttamente tutti i tuoi utenti indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando è un vantaggio significativo, ad esempio alcuni messaggi possono applicarsi solo agli utenti Web (ad esempio per far loro installare l'applicazione). 4. Assicurati che vadano dove vuoi che vadano Assicurati che vadano dove vuoi tu quando aprono la notifica. È piuttosto fastidioso ricevere una notifica push accattivante, toccarla o farla scorrere e ritrovarsi sulla schermata principale dell'app. Per evitare questo problema, è necessario assicurarsi di aver effettuato il deep linking direttamente dalle notifiche push alle pagine o alle sezioni in-app pertinenti; in caso contrario, gran parte dell'impatto della messaggistica potrebbe perdersi. 5. Test A / BCiò ti consente di testare le reazioni del tuo pubblico a Push diverse. I test per vedere cosa funziona meglio ti consentono di analizzare i risultati modificando di conseguenza la tua strategia. È meglio testare solo una variabile alla volta per sapere esattamente quale ha avuto il maggiore impatto. 6. Attivazione Tutti questi consigli sono inutili se gli utenti non attivano le Push.
Ricorda, puoi chiedere l'autorizzazione ufficiale solo una volta. Apple richiede che ogni app iOS richieda l'autorizzazione al momento dell'installazione prima di inviare notifiche. I dispositivi Android non hanno lo stesso requisito di attivazione. Android attiva automaticamente le notifiche per l'utente. Entrambe le app Android e iOS devono consentire agli utenti di disattivare la funzione push, all'interno delle impostazioni del dispositivo o nell'app stessa.
0 Commenti
L'applicazione di Asso di Coppe è pensata pensata per massimizzare la comunicazione con i clienti. Gli utenti sono invitati a registrarsi tramite i post sulla pagina Facebook e notifiche push, evidenziando la possibilità di usufruire di punti carta fedeltà e delle offerte/coupon riservate. Dopo la registrazione dell'utente verrà attivato nel profilo personale, un bonus di benvenuto valido per un caffè / cappuccino in omaggio. La stessa offerta sarà inviata come bonus di bentornato quando un cliente non accede all'app per oltre 30 giorni, in modo da incentivarlo a tornare in negozio. Per quanto riguarda le offerte giornaliere, è attivo il bonus HAPPY HOUR, che regala ai clienti che restano a cena, un secondo aperitivo omaggio. ![]() |